Idealmente, il tuo bagno dovrebbe essere uno spazio pulito e igienico. Tuttavia, non è raro che qualcuno entri nella doccia e pensi "perché il mio bagno ha un odore di muffa?"
Se il soffione della doccia puzza di muffa, ci sono alcune cose che puoi fare per pulirlo ed eliminare quel fastidioso odore di muffa. Dopotutto, è importante avere un soffione pulito. soffione doccia per pulirti davvero dopo la doccia!
Perché il soffione della mia doccia puzza?

Prima di concentrarti sui consigli per la pulizia, è fondamentale capire cosa causa l'odore di muffa nel soffione della doccia. Ecco alcune possibili spiegazioni:
- Il soffione della doccia è vecchio, si sta rompendo e deve essere sostituito
- C'è un accumulo di schiuma di sapone, muffa, alghe, sporco e incrostazioni sul soffione della doccia, che ne causa l'odore sgradevole.
Supponendo che il soffione della doccia non sia troppo vecchio e che tu preferisca non sostituirlo subito, la spiegazione più probabile è che ci sia un accumulo di sporco, batteri, muffa, residui di sapone e incrostazioni sul soffione. Quando le gocce d'acqua colpiscono il soffione dopo aver aperto la doccia, creano un ambiente ideale per la proliferazione di muffe e funghi. Calore e umidità sono, purtroppo, terreni di coltura ideali per batteri e muffe. Col tempo, questo può causare l'insorgere di un odore di muffa.
In altre parole, il soffione della doccia ha un odore di muffa principalmente a causa di biofilm (una combinazione di alghe, muffa, sporco e batteri, in particolare micobatteri). Potresti aver notato che il soffione della doccia emana un odore di muffa, soprattutto quando apri l'acqua: questo perché le spore della muffa vengono rilasciate a contatto con l'acqua. Potresti anche notare che la superficie del soffione è viscida al tatto (che schifo, lo sappiamo!). Un soffione ammuffito può causare diversi problemi, oltre ai cattivi odori, come eruzioni cutanee e caduta dei capelli.
Se vivi in un zona con acqua dura, è probabile che il soffione della doccia si ostruisca, diventi maleodorante e viscido più rapidamente. Questo perché l'acqua dura porta alla formazione di calcare sulla superficie e all'interno del soffione, favorendo la crescita del biofilm. Ecco perché gli esperti raccomandano di acquistare un soffione doccia addolcitore d'acquaPer il momento, però, vediamo come far sì che il soffione della doccia smetta di emanare cattivo odore.
Come pulire il soffione della doccia

Pulire il soffione della doccia non è difficile: basta un po' aceto bianco distillato!
Se hai un soffione doccia fisso o a parete e ti stai chiedendo come pulirlo senza rimuoverlo, riempi semplicemente un sacchetto di plastica con aceto e legalo intorno al soffione in modo che sia completamente immerso. Lascialo agire per circa un'ora, quindi accendi il soffione per risciacquare l'aceto e il biofilm presenti al suo interno. Puoi anche usare uno spazzolino da denti imbevuto di bicarbonato di sodio per strofinare la superficie del soffione.
Se hai una doccia con soffione portatile, rimuovilo e immergilo in una bacinella piena di aceto. Lascialo in ammollo per almeno 30 minuti, quindi strofinalo con un vecchio spazzolino da denti per rimuovere eventuali residui di biofilm. Infine, risciacqua accuratamente il soffione con acqua e riattaccalo. Puoi seguire gli stessi passaggi se riesci a rimuovere il soffione fisso per pulirlo.
Come evitare che il soffione della doccia puzzi di muffa

Prevenire è meglio che curare, giusto? È meglio pulire il soffione della doccia prima ancora che diventi viscido, inizi a muffa o sviluppi qualsiasi tipo di odore.Ecco alcuni consigli per la pulizia del soffione della doccia che dovresti conoscere:
- Usa aceto bianco distillato: ogni due settimane, riempi una piccola ciotola con aceto bianco distillato e lascia il soffione della doccia in ammollo per 30 minuti. Questo aiuterà a prevenire l'accumulo di biofilm e la formazione di cattivi odori.
- Usa il succo di limone: puoi anche immergere il soffione della doccia nel succo di limone per pulirlo e prevenire la formazione di muffa. Basta riempire una bacinella con succo di limone (o aceto bianco) e lasciare il soffione in ammollo per 30 minuti prima di risciacquarlo.
- Usa il bicarbonato di sodio: il bicarbonato di sodio è un ottimo detergente naturale. Prepara una pasta con acqua e bicarbonato e usala per strofinare il soffione della doccia. Risciacqua poi.
- Usa candeggina al cloro: la candeggina al cloro può essere utilizzata anche per pulire i soffioni della doccia e prevenire la formazione di muffa. Riempi una bacinella con candeggina e acqua (rapporto 1:1) e lascia il soffione in ammollo per 30 minuti. Risciacqua poi.
- Asciugare il soffione della doccia dopo ogni utilizzo: assicurati di asciugare la superficie del soffione della doccia dopo ogni utilizzo, utilizzando un asciugamano o un panno in microfibra. Questo aiuterà a prevenire la formazione di muffa.
- Decalcificare regolarmente il soffione della docciaSe vivi in una zona con acqua dura, è importante disincrostare regolarmente il soffione della doccia. Questo aiuterà a prevenire l'accumulo di calcare, che può favorire la crescita del biofilm. Puoi usare una soluzione disincrostante per soffioni della doccia già pronta, oppure puoi prepararla in casa con aceto bianco e acqua.
Seguendo questi consigli, potrai mantenere il soffione della doccia pulito e libero da cattivi odori!
Perché il mio bagno ha ancora un odore di muffa?
Se hai pulito il soffione della doccia ma il bagno continua ad avere un odore di muffa, il problema potrebbe essere lo scarico della doccia. Uno scarico intasato può causare cattivi odori: dopotutto, ci sono di tutto, dai residui di sapone ai capelli, dai batteri alle alghe. Ecco come sturare lo scarico della doccia.

Puoi anche versare una tazza di bicarbonato di sodio nello scarico della doccia per aiutare ad assorbire i cattivi odori. Se l'odore di muffa persiste, potrebbe essere necessario chiamare un idraulico per verificare eventuali perdite o altri problemi.
Un altro motivo per cui il tuo bagno potrebbe avere un odore di muffa potrebbe essere dovuto al fatto che le porte in vetro della doccia non sono state pulite correttamente e hanno sviluppato della muffa (vengono spruzzate d'acqua ogni giorno!).
Mescolate quindi aceto bianco e acqua in parti uguali in un flacone spray e spruzzate la soluzione sulle porte della doccia. Concentratevi in particolare sulle zone con muffa o macchie. Lasciate agire per qualche minuto, quindi strofinate le porte con una spugna o un panno in microfibra. Risciacquate e usate un tergivetro per eliminare l'acqua rimanente e lucidare. Infine, usate un panno in microfibra morbido e asciutto per rimuovere eventuali macchie d'acqua. Ecco un articolo dettagliato che spiega i diversi modi in cui potete... pulisci le porte e il box doccia in vetro.
Speriamo che seguendo questi consigli riuscirai a liberarti dell'odore di muffa dal soffione della doccia!
Tergivetro ShowerScreen Cleaner - Nero opaco
Acquista ora
I soffioni doccia StoneStream EcoPower resistono al calcare, filtrano i batteri e sono facili da pulire

Se stai cercando un soffione doccia facile da pulire e che non sviluppi odori di muffa, ti consigliamo Soffione doccia StoneStream EcoPowerQuesto soffione doccia ha un design unico che resiste all'accumulo di calcare e filtra anche batteri, sporco e cloro dall'acqua della doccia.Inoltre, addolcisce l'acqua dura, prevenendo depositi minerali e cattivi odori (a.k.a...l'odore di uova marce tipico dell'acqua dura!). Questo è molto utile per prevenire la formazione di biofilm e muffa e per mantenere il bagno pulito e inodore.
I nostri soffioni doccia EcoPower sono anche facili da pulire grazie ai fori di spruzzatura touch-clean: basta passarci sopra un panno. Ogni poche settimane, puoi usare aceto e uno spazzolino da denti per pulire il soffione più a fondo. StoneStream produce anche accessori per la doccia come tergivetro e tappetini antiscivolo per la doccia che rendono il tuo bagno uno spazio sicuro e igienico!