Immagina questo: sei sotto la doccia, cerchi di lavare via lo stress della giornata con una bella doccia calda, e all'improvviso non ti senti più così rilassato. Non posso biasimarti per averci provato, ma quale potrebbe essere il problema? Sembra che l'acqua della doccia sia entrata per un controllo. Dopo un'attenta ispezione, hai scoperto che il tuo shower party contiene un ospite indesiderato - Cloro.
Quindi, cosa c'è da sapere sul cloro in primo luogo? È una cosa così negativa nella nostra routine della doccia? Sembra che tu abbia una sorpresa, perché in questo blog stiamo per approfondire tutto ciò che devi sapere sul cloro nell'acqua della doccia.
Cloro - L'ospite indesiderato
Allora, cos'è? cloro, e come viene aggiunto all'acqua del rubinetto o della doccia di casa nostra? Il cloro è un elemento chimico ampiamente utilizzato negli impianti di trattamento delle acque come disinfettante. La sua capacità di uccidere i microrganismi nocivi lo rende un componente cruciale per il mantenimento della salute pubblica.
Il cloro viene introdotto nella nostra fornitura idrica durante il processo di trattamento. Gli impianti di trattamento delle acque aggiungono cloro per uccidere batteri, virus e altri patogeni. Ciò garantisce che l'acqua sia sicura da bere quando raggiunge i nostri rubinetti. Quindi, anche se l'intento era buono, il cloro sta influenzando le nostre vite in modi molto peggiori di quanto pensi!
Impatto del cloro sulla nostra vita quotidiana
Sebbene il cloro sia la soluzione perfetta per i batteri presenti nell'acqua della doccia, ha conseguenze significative sulla nostra salute generale e sulla nostra pelle, tra cui:
Irritazione della pelle e dei capelli:
Il cloro è un potente disinfettante ma può anche essere duro sulla nostra pelle e sui nostri capelli. Quando facciamo la doccia in acqua trattata con cloro, può rimuovere gli oli naturali che manteniamo la nostra pelle e capelli idratati. Ciò può portare a secchezza, prurito e, in alcuni casi, anche rossore o irritazione. Per gli individui con pelle sensibile, gli effetti possono essere particolarmente pronunciati. Quindi la prossima volta che ti chiedi se il cloro causa perdita di capelli o problemi alla pelle, la risposta è sicuramente sì!
Problemi respiratori:
L'inalazione di vapori di cloro, specialmente in docce calde o calde, può causare problemi respiratori. Questo perché il calore fa evaporare il cloro, creando un vapore pieno di gas di cloro. Per le persone con condizioni respiratorie preesistenti come asma, questo può esacerbare i sintomi e potenzialmente portare a difficoltà respiratorie. Anche per coloro che non soffrono di tali condizioni, l'esposizione prolungata al vapore di cloro può causare disagio e irritazione alla gola e ai polmoni.
Interruzione dei microbi benefici:
La nostra pelle ospita un delicato equilibrio di microrganismi benefici che aiutano a mantenerla sana. Questi microbi svolgono un ruolo cruciale nella protezione dai batteri nocivi e nel supporto delle difese naturali della nostra pelle. Tuttavia, il cloro non fa distinzioni tra batteri nocivi e benefici. Quando entra in contatto con la nostra pelle, può interrompere questo microbioma naturale, portando potenzialmente a squilibri che influiscono sulla salute della pelle.
Irritazione degli occhi e delle mucose:
Quando l'acqua contaminata dal cloro entra in contatto con i nostri occhi o con le mucose (come quelle del naso e della gola), può causare irritazione e fastidio. Ciò è particolarmente evidente quando ci laviamo il viso o se l'acqua ci schizza negli occhi durante la doccia.I tessuti sensibili di queste zone sono particolarmente sensibili agli effetti del cloro.
Impatto ambientale:
Lo scarico nell'ambiente di acque reflue contenenti cloro può avere effetti dannosi sulla vita acquatica e sugli ecosistemi. Cloro è una sostanza chimica potente e quando entra nei fiumi, nei laghi o negli oceani, può alterare l'equilibrio dell'ecosistema. Può danneggiare pesci, piante e altri organismi, portando potenzialmente a conseguenze ecologiche durature.
Come possiamo eliminare il cloro dall'acqua della doccia?
Ora che sappiamo che il cloro è un cattivo per la nostra salute, è tempo di prendere delle misure per sbarazzarcene. Ecco alcuni passaggi per sbarazzarsi del cloro nell'acqua della doccia:
Aggiorna il tuo soffione doccia
Per liberarti del cloro, aggiorna subito il tuo soffione doccia! Per cominciare, il Soffione doccia EcoPower di Stonestream è una scelta perfetta. Con un mix di 3 perle di germanio per la massima filtrazione, il soffione doccia EcoPower filtrerà sicuramente tutta la sporcizia e il cloro dall'acqua della doccia prima che raggiungano la tua preziosa pelle. Soffioni doccia come questi sono essenziali per evitare che il cloro rovini la tua giornata!
Soffione doccia Ecopower originale
Acquista ora
Utilizzare un filtro alla vitamina C
I filtri alla vitamina C neutralizzano il cloro convertendolo in un composto innocuo. Questi filtri sono noti per essere altamente efficaci e sicuri sia per l'ambiente che per la nostra pelle. Puoi usare compresse di vitamina C o una polvere studiata per la declorazione. Aggiungi semplicemente la quantità appropriata all'acqua del tuo bagno o della doccia per neutralizzare il cloro. Oppure, puoi optare per Soffione doccia nero opaco abbinato al sistema di filtraggio della vitamina C di StoneStream per eliminare il cloro e donare da ora in poi un'atmosfera agrumata alle tue docce!
Soffione doccia Ecopower nero
Acquista ora
Fai bollire o aerare l'acqua
L'acqua bollente è un metodo semplice ed efficace per rimuovere il cloro. Quando l'acqua viene fatta bollire, il gas di cloro viene rilasciato nell'aria, lasciando l'acqua priva di cloro. Tuttavia, questo metodo è più adatto per l'acqua potabile e potrebbe non essere pratico per grandi quantità utilizzate nelle docce.
Installare un filtro per la doccia
I filtri per doccia sono ottimi per eliminare qualsiasi sporcizia o batterio dall'acqua della doccia prima che esca dal soffione. Installarne uno nella doccia assicurerà che l'acqua sia purificata e priva di pezzetti di cloro. Per il miglior filtro per doccia in circolazione, dai un'occhiata a Filtro universale per acqua dura di StoneStream per avere il massimo vantaggio sulla sacralità del bagno.
Tratta la tua acqua con i raggi UV
Sistemi di trattamento dell'acqua UV utilizzano la luce ultravioletta per disinfettare e declorare l'acqua. Questi sistemi sono efficaci nel neutralizzare il cloro, il che li rende un'opzione praticabile sia per l'acqua potabile che per le docce.
Il cloro, un componente essenziale nel trattamento delle acque, può avere conseguenze indesiderate sulla nostra salute e sull'ambiente.Comprendendone la presenza e gli effetti, possiamo adottare misure per minimizzarne l'impatto sulla nostra vita quotidiana. Installare un filtro di qualità è un modo pratico ed efficace per garantire che l'acqua che utilizziamo nelle nostre docce sia priva degli effetti potenzialmente dannosi del cloro. Ricorda, un piccolo investimento in un filtro può portare a benefici a lungo termine per la tua pelle, i tuoi capelli e il tuo benessere generale.
Leggi anche: Perché l'acqua dura non fa bene ai capelli?
Domande frequenti
- Come finisce il cloro nell'acqua del rubinetto?
Risposta. Il cloro viene aggiunto all'acqua del rubinetto durante il processo di trattamento dell'acqua. Questo è un passaggio cruciale per garantire che l'acqua sia sicura per il consumo. Gli impianti di trattamento dell'acqua introducono il cloro come disinfettante per eliminare microrganismi dannosi, come batteri, virus e parassiti. Il cloro uccide efficacemente questi patogeni, rendendo l'acqua sicura per la distribuzione attraverso i nostri rubinetti. - Quali sono i potenziali effetti sulla salute derivanti dall'esposizione al cloro presente nell'acqua?
Risposta. L'esposizione al cloro nell'acqua può causare una serie di effetti sulla salute. Uno degli impatti più evidenti è sulla pelle e sui capelli. Il cloro ha un effetto essiccante, che rimuove gli oli naturali che aiutano a mantenere la pelle e i capelli idratati. Inoltre, l'inalazione di vapori di cloro, specialmente in docce calde o calde, può causare problemi respiratori. Questa è una preoccupazione per le persone con condizioni respiratorie preesistenti come l'asma. Inoltre, il cloro può causare irritazione agli occhi quando entra in contatto con gli occhi e può anche interrompere il microbioma naturale sulla nostra pelle e sulle nostre mucose.
- Esistono metodi efficaci per rimuovere il cloro dall'acqua?
Risposta: Sì, ci sono diversi metodi efficaci per rimuovere il cloro dall'acqua. Un metodo comune è l'uso di filtri a carbone attivo. Questi filtri funzionano assorbendo le molecole di cloro, intrappolandole efficacemente prima che l'acqua raggiunga i rubinetti. Un'altra opzione sono i filtri alla vitamina C, che neutralizzano il cloro convertendolo in un composto innocuo. I sistemi di trattamento dell'acqua a raggi ultravioletti (UV) utilizzano la luce UV per disinfettare e declorare l'acqua, fornendo un metodo efficace per rimuovere il cloro. Anche l'ebollizione dell'acqua è un'opzione, poiché provoca l'evaporazione del cloro.
-
Il cloro è dannoso per l'ambiente se rilasciato nelle acque naturali?
Risposta: Sì, le acque reflue contenenti cloro possono avere effetti negativi significativi sull'ambiente. Quando viene rilasciato in corpi idrici naturali come fiumi, laghi o oceani, il cloro può danneggiare la vita acquatica e sconvolgere gli ecosistemi. Il cloro è una potente sostanza chimica che può sconvolgere l'equilibrio naturale di un ecosistema, potenzialmente causando danni a pesci, piante e altri organismi. - Le persone con pelle sensibile possono trarre beneficio dalla riduzione dell'esposizione al cloro?
Risposta: Assolutamente. Ridurre l'esposizione al cloro può avere notevoli benefici per le persone con pelle sensibile. L'effetto essiccante del cloro e il potenziale di rimuovere gli oli naturali dalla pelle possono esacerbare secchezza, prurito e irritazione. Riducendo al minimo l'esposizione al cloro, le persone con pelle sensibile possono provare sollievo da questi disagi, il che porta a una pelle più sana e confortevole.